Transizione digitale
L’Azienda Speciale Carlentini si occupa della transizione digitale del Comune di Carlentini.
Progetti in corso
Digitalizzazione registri cimiteriali
Avviata la completa dematerializzazione e informatizzazione degli archivi cartacei cimiteriali, con l’obiettivo di garantire maggiore trasparenza, tracciabilità e rapidità nelle operazioni di consultazione e aggiornamento.

Cartografia Cimiteriale
Progettazione e realizzazione della cartografia digitale del cimitero comunale, strumento fondamentale per una gestione integrata e moderna delle aree cimiteriali, finalizzata al miglioramento dei servizi rivolti all’utenza.
La mappa consentirà una rappresentazione dettagliata e aggiornata dell’intero complesso cimiteriale, permettendo di individuare con precisione l’ubicazione delle salme. Inoltre, grazie all’integrazione con il gestionale in uso, sarà possibile associare immagini e documentazione alle singole postazioni.

Geolocalizzazione strutture cimiteriali
Censimento puntuale e georeferenziazione di tutte le strutture presenti nel cimitero (loculi, tombe, cellette, cappelle), al fine di costituire un sistema informativo cimiteriale moderno e consultabile.

Informatizzazione della Tassa di Soggiorno Comunale
Attraverso un nuovo strumento, CityTax++, l’Azienda ha informatizzato la gestione della tassa di soggiorno. Lo strumento offre una rendicontazione puntuale al Comune di Carlentini e un gestionale semplice ma funzionale alle strutture ricettive presenti sul territorio comunale.

Bonifica banca dati tributaria
Intervento di verifica, aggiornamento e consolidamento dei dati fiscali esistenti, al fine di migliorare l’affidabilità e l’efficacia della riscossione e delle attività di controllo.

Efficientamento energetico
Tra le azioni strategiche avviate in ambito di transizione digitale rientra anche un importante intervento orientato all’efficientamento energetico, reso possibile grazie all’utilizzo di strumenti digitali avanzati e tecnologie basate sull’intelligenza artificiale.
Attraverso un’attenta attività di analisi è stato possibile avviare un processo innovativo di monitoraggio dei consumi energetici degli ultimi anni, che ha portato alla costruzione di un sistema informativo strutturato in grado di restituire una visione completa.
Un’operazione complessa, ma di grande impatto, che ha già consentito un grande risparmio ma che ha come obiettivo una transizione energetica più strutturata e vantaggiosa per l’Ente e per il territorio.

Supporto continuo all’Ente
Le attività dell’Azienda Speciale non si esauriscono nei progetti illustrati: il supporto fornito al Comune di Carlentini è costante e trasversale. Un esempio concreto è il miglioramento del servizio di raccolta dei rifiuti ingombranti, reso più efficiente grazie a un sistema digitale che consente la tracciabilità puntuale delle richieste e dei reclami da parte dei cittadini e della ditta incaricata. Altri ambiti di intervento riguardano la consulenza contabile e tributaria offerta agli uffici comunali, così come il supporto nella gestione amministrativa e delle pratiche relative alle violazioni del Codice della Strada.
Questi sono solo alcuni dei tanti ambiti in cui l’Azienda interviene attivamente, offrendo supporto in molti altri servizi fondamentali per la comunità e contribuendo concretamente al miglioramento dell’organizzazione interna dell’Ente.
